Programma Palladium 2010 "Il teatro, cresce"
- Consistenza
- Tipologia
- pagina/e
 - Quantità
- 20
 
- Contenuto
- dal 15 al 17 gennaio – teatro 
 PATRICE CHÉREAU – La Doleur
 di: Marguerite Duras, messa in scena: Patrice Chéreau e Thierry Thieû Niang, con: Dominique Blanc- dal 22 al 24 gennaio – danza 
 JACOPO GODANI/ROBYN ORLIN/PINA BAUSCH – LA COMPAGNIA – Incipit
 omaggio a Pina Bausch, coreografie di: Jacopo Godani, Robyn Orlin- 27 gennaio – musica 
 ROMA TRE ORCHESTRA – Concerto- 30 e 31 gennaio – rassegna 
 UBUSETTETE- 30 gennaio 
 DARIO AGGIOLI/TEATRO FORSENNATO – Le voci di fuori
 DANIELE TIMEPANO/CIRCO BORDEAUX – Risorgimento Pop- 31 gennaio - FABIO MASSIMO FRANCESCHELLI/OLIVIERI RAVELLI_TEATRO – Appunti per un teatro 
 Politico
 ELVIRA FROSINI/KATAKLISMA – Ciao Bella- dal 2 al 4 febbraio – teatro 
 MONI OVADIA/CARLO BOCCADORO – Di Goldene Medine – recital per pianoforte e voce
 con: Moni Ovadia, pianoforte: Carlo Boccadoro- dal 9 al 14 febbraio- teatro 
 ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI – Spara, trova il tesoro e ripeti
 9 febbraio: Delitto e Castigo – 10 febbraio: Paradiso perduto – 11 febbraio: Odissea/Guerra e pace –
 12 febbraio: Donne in amore/La Madre – 13 febbraio: Le Troiane – 14 febbraio: Nascita di una Nazione
 testi: Mark Ravenhill, traduzione: Piealdo Girotto, Luca Scarlini, regia: Fabrizio Arcuri- 17 febbraio – musica 
 ROMA TRE ORCHESTRA – Concerto- 18 febbraio – incontro/spettacolo 
 MUNICIPIO XI – Buon compleanno Garbatella nostra- 23 febbraio – rassegna 
 MARTELIVE – Speciale ScuderieMArteLive
 a cura di: Procult- 27 e 28 febbraio – danza 
 COMPAGNIA VIRGILIO SIENI – L’ultimo giorno per noi
 dal De Rerum Natura di Tito Lucrezio Caro, ideazione, regia e coreografia: Virgilio Sieni- 1 marzo – incontro 
 PROVINCIA DI ROMA – Giornata delle culture Migranti- 3 marzo – teatro 
 JITKA FRANTOVA/FAHRENHEIT 451 TEATRO – La Primavera di Praga
 Regia: Daniele Salvo- dal 5 al 7 marzo – teatro 
 SCENA VERTICALE – U tingiutu – un Aiace di Calabria
 testo e regia: Dario de Luca, testo finalista del Premio Riccione per il Teatro 2009- 9 marzo – teatro 
 MUNICIPIO XI – Senza voci, senza, terra, soli! – Le donne migranti- 10 marzo – teatro/dibattito 
 RETTORATO PER LE PARI OPPORTUNITA’/MARIA SANDIAS – Al modo di un melo in fiore
 Regia: Lauro Versarit, introduce l’incontro: Roberta d’Agostini- 13 marzo – teatro 
 FIBRE PARALLELE – Furie de Sangre – Emorragia cerebrale
 di: Riccardo Spagnulo, regia e spazio: Licia Lanera, voce: Demetrio Stratos- 18 marzo – musica/danza 
 MUNICIPIO XI – Canta Historias – Spettacolo di Flamenco- 20 e 21 marzo – rassegne 
 ZTL_PRO – ZONE TEATRALI LIBERE
 ALESSANDRO LANGIU – Viaggio per l’Orient Café- 23 marzo – musica 
 BANG ON A CAN ALL STARS – special guest DON BYRON- dal 24 al 28 marzo – rassegna 
 CORTOONS – Festival dei corti di animazione – settima edizione
 direttore artistico: Alessandro d’Urso, coordinamento: Antonella Catanese- 31 marzo – musica 
 ROMA TRE ORCHESTRA – Concerto- dal 6 all’8 aprile – rassegna 
 MEDITERRANEAN JAZZ – Radici comuni
 a cura di: Associazione Culturale Milagro Acustico/Istituto Italiano di Cultura di Ankara/Società Vokaliz/Istituto Italiano di Cultura di Istanbul/Ambasciata Italiana in Turchia –
 6 aprile – Milagro Acustico ensemble
 Andrea Alberti – Orchestra Mediterranea
 7 aprile – Unnaddarè
 Tonj Acquaviva – Welt Labyrinth
 8 aprile- Dreamin’ Istanbul
 Project Band – Jam session con musicisti turchi e musicisti delle formazioni del MedJazz- 14 aprile – musica 
 ROMA TRE ORCHESTRA – Concerto- 17 e 18 aprile – rassegna 
 ZTL_PRO – ZONE TEATRALI LIBERE
 SIMONA SENZACQUA – Setteteste 5- Dal 23 al 25 aprile – rassegna 
 FIES FACTORY ONE
 23 aprile – TEATRO SOTTERRANEO – Dies Irae
 24 aprile – DEWEY DELL – Kin Keen King / CODICE IVAN – Pink, me & the Roses
 25 aprile – PATHOSFORMEL – La prima periferia- 6 maggio – musica 
 SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI TESTACCIO – Viva la Musica 2010, messaggeri di suoni
 uno spettacolo ideato da: Paolo Cintio, con: Giovanna Marini, Coro Modi del Canto Contadino e Banda Testaccio- 8 - 9 maggio 
 SHEN WEI - Progetto didattico formativo con spettacolo finale
 produzione Fondazione Fabbrica Europa-Firenze; Scuola d'arte drammatica Paolo Grossi; Fondazione Scuole Civiche di Milano
 [spettacolo da confermare]
 
 11 e 12 maggio – rassegna
 DINAMICHE DAL CO.RE – Coordinamento Regionale per la Danza e le Arti performative del Lazio
 11 maggio – SIMONA LOBEFARO – MAddAI – Time Remap
 SARA SIMEONI – Senza Piombo – Don’t crash in case of fire
 PATRIZIA CAVOLA E IVAN TRUOL – Atacama – L’Ambito
 12 maggio – COMPAGNIA FABIO CICCALÈ – Estatica attitudine
 COLLETTIVO IMPROBABILON – Aprile_Quotidiana furbizia tra suono e movimento
 COMPAGNIA EXCURSUS – La fabbrica dei sogni- dal 14 al 23 maggio – rassegna 
 TEATRI DI VETRO – FESTIVAL DELLE ARTI SCENICHE CONTEMPORANEE – quarta edizione
 a cura di: triangolo scaleno teatro, direzione: Roberta Nicolai
 14 maggio – GRUPPO NANOU – Motel [Faccende Personali]. Prima e Seconda stanza – di: Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
 15 maggio – GASPARE BALSAMO – Tratte… harraga dei mari e dei deserti – di e con: Gaspare Balsamo
 LOTTE RUDHART – Zweisam – idea e interpretazione: Lotte Rudhart, Roberto Zuniga
 16 maggio – FIBRE PARALLELE – 2.(DUE) – di: Licia Lanera, Riccardo Spagnulo, con: Licia Lanera
 DIONISI – Serate Bastarde – con: Renata Ciaravino, Silvia Gallerano, Carmen Pellegrinelli
 19 maggio – ASS. CULT. IM@RGINI – Il bello degli animali è che ti vogliono bene senza chiedere niente – di Rodrigo Garcia, regia: Massimo Di Michele
 CALIBRO 2/QDA FESTIVAL – Sotterraneo – di: Josep Maria Benet i Jornet, con: Luca Di Prospero e Andrea Riso
 20 maggio – FRANCESCA FOSCARINI – Kalsh – coreografia e danza: Francesca Foscarini
 VINNIE STRANIERO – 100schritte -100 passi – con: Vinnie Straniero e Paolo Fossa
 PROGETTO BROCKENHAUS – Non facciamone una tragedia – di e con: Elisa Canessa, Elisabetta di Terlizzi, Piera Giannotti, Federico Dimitri, Francesco Manenti, Emanuel Rosenberg
 21 maggio – TST – Anima – progetto, drammaturgia e regia: Roberta Nicolai, con: Michele Baronio,Tamara Bartolini, Antonio Cesari, Francesca Farcomeni, Enea Tomei
 22 maggio – ANDREA COSENTINO – Primi passi sulla luna. Divagazioni provvisorie per uno spettacolo postumo – di e con: Andrea Cosentino
 COMPAGNIA ANDREA SAGGIOMO – I fiori d’arancio – regia: Andrea Saggiomo
 23 maggio – OPERA . Limite. Anticamera – visione e regia: Vincenzo Schino
 GASPARE BALSAMO – Muciara. Non è più un mare per tonni – di e con: Gaspare Balsamo
 FIBRE PARALLELE – Mangiami l’anima e poi sputala – di e con: Licia Lanera e Riccardo Spagnulo
 24 maggio – ALESSANDRA CRISTIANI/APPIA UNDER – Oro e Rosso – di e con: Alessandra Cristiani
 GIUSEPPE PROVINZANO/SUTTASCUPA – GiOtto. Studio per una tragedia – di e con: Giuseppe Provinzano- 25 maggio – musica 
 ROMA TRE ORCHESTRA – Concerto- dal 26 al 30 maggio – rassegna 
 ROMA3 FILMTEATROFEST’10
 a cura di Giancarlo Sammartano e Vito Zagarrio
 sezione teatro a cura di: Marco di Nardo, sezione musica a cura di: Luca Aversano, convegno “Cult Media” a cura di: Barbara Maio.
- Lingua
- ITA Italiano
- Supporto
- cartaceo
- Dimensioni
- Supporto
- carta
 - Unità di misura
- cm
 - Altezza
- 11
 - Larghezza
- 8
 
