Catalogo "Romaeuropa Festival '92, Estate romana nelle Ville delle Accademie straniere dal 22 giugno al 22 luglio"
Tipologia Unità bibliografica
  Data 1992 
  - Tipologia di unità bibliografica
- Monografia
- Paese
- Italia
- Consistenza
- Tipologia
- pagina/e
 - Quantità
- 281
 
- Contenuto
- - Viva la musica, 22 giugno
 - Le notti del flamenco, Villa Medici, 23-27 giugno
 - Nuovi spazi musicali, 23-25-30 giugno e 2-7-9 luglio
 - Il libro in voce: "Serata austriaca", Istituto austriaco di cultura, 23 giugno; "Serata britannica", British Council, 10 luglio; "Serate russe", Villa Abamelec, 14-16-17 luglio
 - Musica del nostro tempo, Palazzo Farnese, 24 giugno
 - Gerard Lesne, 25 giugno; Katia e Marielle Labeque, 26 giugno, Palazzo Farnese
 - Il libro in voce: "Octavio Paz, L'esperienza poetica", Accademia spagnola di belle arti, dal 30 giugno al 3 luglio a cura di Jean Clarence Lambert
 - Sylvie Guillem / Laurent Hilaire, Villa Medici 30 giugno - 3 luglio
 - Cinema. Lo sguardo dell'altro, British School at Rome, 30 giugno - 10 luglio
 - Mondi riflessi a cura di Colette Veaute e Carlo Infante dal 1 al 11 luglio; Videoarte 4 dal 14 al 17 luglio, Villa Medici
 - Bruno Maderna, Hyperion, Teatro Argentina, 2 e 3 luglio
 - Enzo Cosimi, Il pericolo della felicità, Teatro Argentina, 5 luglio
 - Folkwang Tanzstudio di Essen, Teatro Vascello, 6-7 luglio
 - Il libro in voce: "Vedere e udire / Voir et entendre", Villa Medici, 7-8-9-13-14-15 luglio
 - Trisha Brown, Villa Medici, 8-12 luglio
 - Mauricio Kagel, Acustica, Teatro Vascello, 10-11 luglio
 - La sabbia del sonno, Teatro Vascello, 13 luglio
 - Lucia Latour, Villa Medici, 14 luglio
 - Carolyn Carlson, Villa Medici, dal 20 al 22 luglio.
 
 
 
- Lingua
- ITA Italiano
- Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- Faldone
 - Numero / i
- 2
 
- Supporto
- cartaceo
- Dimensioni
- Supporto
- carta
 - Unità di misura
- cm
 - Altezza
- 29
 - Larghezza
- 21
 
- Note
- In copertina: l'immagine di Romaeuropa Festival '92 opera di Pierre Alechinsky.
