Viareggio Europa Cinema Festival
Tipologia Sottoserie
Data 1989-2001
Numerazione definitiva
- N. definitivo
- 4
Consistenza
- Tipologia
- fascicolo/i
- Quantità
- 7
Storia istituzionale/Biografia
- L'Europa Cinema è stato un festival cinematografico internazionale, in assoluto il primo dedicato esclusivamente al cinema europeo.
È stato fondato nel 1984 a Rimini dall'attuale presidente del Centro sperimentale di cinematografia, il critico cinematografico Felice Laudadio, successivamente direttore della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, del Taormina Film Fest, e presidente di Cinecittà Holding, nonché fondatore e direttore della Casa del Cinema di Roma, e del Bif&st-Bari International Film Festival, con la stretta collaborazione di Federico Fellini, autore del marchio del festival e del suo primo manifesto, disegnato negli anni successivi da Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra, Ettore Scola, Marcello Mastroianni e Ingmar Bergman.
Immediatamente impostasi come una delle più importanti manifestazioni italiane, Europa Cinema ha ospitato negli anni molte centinaia di opere di grandi autori e di registi ancora sconosciuti e destinati poco dopo a diventare celebri, come Stephen Frears, Pedro Almodóvar, Aki Kaurismäki, Giuseppe Tornatore, Francesca Archibugi. Dal 1990 al 1996 ha avuto, su iniziativa di Laudadio che l'ha curata, anche un'edizione americana a Palm Springs, diventando una sezione portante del festival internazionale della celebre città californiana, e una edizione a Bruxelles[15]. Da Europa Cinema discende direttamente il Forum del Cinema Europeo di Strasburgo ideato da Laudadio con la collaborazione di Wim Wenders.
Contenuto
- Materiale fotografico e cartaceo come planimetrie, brochure, album fotografici etc. inerenti alle varie edizioni del Festival Europa Cinema di Viareggio, in particolare il periodo della direzione artistica di Monique Veaute dal 1998 al 2000.
Criteri di ordinamento
- La sottoserie è suddivisa in fascicoli secondo un ordine cronologico che va dal 1989 al 2001, testimoniando i momenti principali del Festival.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- Faldone
- Numero / i
- 12-13